lunedì 17 agosto 2015
Colors, love them, they help you!
Amate i colori e usateli, non solo per creare o reinventare i vostri outfit, ma
anche in casa e negli ambienti dove trascorrete più tempo.
Il colore infatti oltre a valorizzarvi, se scelto nel modo corretto, aiuta anche
a rilassarvi, a concentrarvi, a farvi stare bene!
La cromoterapia, come è noto, non è supportata e confermata a livello scientifico,
ma potete concordare con me nell'affermare che se siete circondati da un colore
che vi piace o , a seconda del contesto, più o meno brillante, chiaro o scuro,
le sensazioni che si provano sono differenti e più o meno piacevoli.
Ecco perché non mi stancherò mai di consigliarvi, invitarvi, incitarvi a
giocare con i colori!!!
wikipedia.org/wiki/CromoterapiaLasciami, oh lasciami immergere l’anima nei colori; lasciami ingoiare il tramonto e bere l’arcobaleno.(Khalil Gibran)
Il test cromatico con Elle T

Etichette:
BD Fine,
Bialetti,
Caffé,
Casetify,
Diane James,
Eva Solo,
LA CHANCE,
Matthew Williamson,
moda,
New Growth Designs,
Old Navy,
polyvore,
Room Essentials,
style,
Sunset West,
Victoria Classics
martedì 11 agosto 2015
Galateo estivo
Il fatto di essere in vacanza, in pieno relax e divertimento, non ci deve far dimenticare le buone maniere!
Non a caso diverse blogger parlano di bon ton in spiaggia, uno dei contesti più gettonati durante le ferie estive.
Alcune piccole accortezze per non rovinare il soggiorno a chi ci sta intorno:
- volume: che sia del telefonino, dell'I-pad o I-pod o della voce stessa, moderiamolo sempre per evitare l'effetto mercato e infastidire con i fatti nostri chi ci sta intorno;
- vestiario: il buon senso la fa sempre da padrone, in spiaggia, in montagna, in città. Studiamo il contesto e abbigliamoci di conseguenza. Evitiamo un outfit da 'vamos a la playa' mentre visitiamo una città d'arte ad esempio, e, se andiamo all'estero, informiamoci su usi e costumi locali;
- selfie: dato che questo trend impazza così tanto da occupare addirittura servizi nei telegiornali, evitiamo di renderci ridicoli, o di metterci in pericolo o in torto per un autoscatto. Ricordo ad esempio che molti comuni italiani hanno istituito delle multe molto salate per chi si mette sopra i monumenti o dentro (i.e. fontane storiche) per fare foto (o altro);
- think green: rispettiamo sempre l'ambiente che ci circonda, oltre che le persone. Tristemente mi capita ancora di vedere persone che lanciano mozziconi di sigarette fuori dal finestrino dell'auto o buttano carte per terra;
- animali: per chi li ha è giustamente li porta in vacanza con il resto della famiglia, prestare sempre attenzione alle aree e agli ambienti predisposti ad accoglierli, per il loro ed il vostro benessere.
L’educazione è non il rispetto delle regole ma il rispetto degli uomini.(Anonimo)
Buone vacanze!!!
Iscriviti a:
Post (Atom)